L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto «Courmayeur Climate Hub», Finanziato dall’Unione europea NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 Componente 3, CUP I74H22000050005
Courmayeur — Agevolazioni
Bambini/e e ragazzi/e appartenenti a un nucleo familiare residente in Valle D’Aosta
Agevolazione con copertura fino al 75% dell’importo totale del servizio, previa attestazione di residenza nei Comuni indicati (Comuni della Valle D’Aosta) e sulla base dell’indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), fino ad esaurimento delle risorse disponibili così modulate:
- Voucher sconto pari al 75% dell’importo totale del servizio (Formula FLEX) per famiglie aventi ISEE inferiore a 50mila euro
- Voucher sconto pari al 50% dell’importo totale del servizio (Formula FLEX) per famiglie aventi ISEE superiore a 50mila euro
Bambini/e e ragazzi/e non appartenenti a un nucleo familiare residente in Valle D’Aosta
Agevolazione con copertura fino al 50% dell’importo totale del servizio sulla base dell’indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), fino ad esaurimento delle risorse disponibili così modulate:
- Voucher sconto pari al 50% dell’importo totale del servizio (Formula FLEX) per famiglie aventi ISEE inferiore a 50mila euro
- Voucher sconto pari al 25% dell’importo totale del servizio (Formula FLEX) per famiglie aventi ISEE superiore a 50mila euro
Gli interessati potranno fare domanda a partire dalle ore 12:00 di venerdì 14 aprile 2023. La valutazione delle domande avverrà in ordine di presentazione e l’eventuale accettazione sarà comunicata, previa verifica dei requisiti, entro tre giorni lavorativi ai recapiti (e-mail e telefono) inseriti al momento della compilazione del form. I beneficiari dovranno poi procedere entro due giorni dalla ricezione di conferma di assegnazione del contributo al pagamento della quota restante.
I form tramite i quali fare domanda per ottenere le agevolazioni sopra descritte saranno resi disponibili su questa pagina web contestualmente all’apertura della procedura (venerdì 14 aprile 2023).
Form Residenti Valle d'Aosta
È richiesta la compilazione di tutte le parti del form, incluso l’invio dei seguenti allegati: (1) Certificato di residenza in uno dei Comuni della Valle d’Aosta; (2) Certificato ISEE relativamente alla fascia di pertinenza.
Form Non residenti in Valle d'Aosta
È richiesta la compilazione di tutte le parti del form, incluso l’invio del seguente allegato: Certificato ISEE del nucleo familiare.